Atti di disposizione del patrimonio: l’importanza per i creditori

Gli atti di disposizione del patrimonio sono comportamenti che possono modificare in maniera significativa il patrimonio del debitore, in aumento o in diminuzione.

Ma quali sono? E perché potrebbero essere rilevanti agli occhi di un creditore? Come è possibile usarli proteggere al meglio i propri beni personali?

Cosa sono gli atti di disposizione

A titolo di esempio di esempio non esaustivo, possiamo condividere come gli atti di disposizione possano essere quelli legati a:

  • compravendita o donazione di immobili o beni mobili registrati
  • vendita o donazione di partecipazioni societarie
  • accettazione o rinuncia dell’eredità
  • costituzione di trust e fondi patrimoniali
  • costituzione di garanzie reali come ipoteche e pegni.

L’elenco non è, naturalmente, integrale. Tuttavia, ci permette di comprendere come ogni condotta che possa impattare sull’entità e sulla qualità del patrimonio del debitore sia potenzialmente un atto dispositivo. Ma a cosa rileva ai fini del rapporto tra un debitore e un creditore?

Atti di disposizione del patrimonio e azione revocatoria

Proviamo a spiegarlo con un esempio.

Spesso i debitori che desiderano sottrarre i propri beni alle azioni dei creditori sono soliti porre in essere atti di disposizione del proprio patrimonio immobiliare (ma non solo), come le vendite e le donazioni ai figli.

Non sempre tuttavia tali atti di disposizione sono realmente utili per tutelare il proprio patrimonio dalle azioni esecutive e conservative dei creditori.

Giova ricordare, in tale merito, come il nostro Codice civile riservi ai creditori diversi strumenti giuridici come l’azione revocatoria, con cui è possibile dichiarare inefficaci gli atti di disposizione del patrimonio del debitore che abbiano come finalità quella di recare pregiudizio alle ragioni del creditore.

La conseguenza è che il bene non torna nel patrimonio del debitore (l’atto conserva la sua validità), ma il bene rimane soggetto all’aggressione del creditore istante nella misura necessaria a soddisfare le sue ragioni.

Fondo patrimoniale Quali beni conferibili?

Valutato che vendite e donazioni ai figli non sono proprio gli atti di disposizione del patrimonio più utili per tutelare i propri beni, l’attenzione di molti debitori si sposta di frequente nei confronti della ricerca dei beni impignorabili e, in particolar modo, del fondo patrimoniale.

Fermo restando che nel fondo patrimoniale possono essere apportati i propri beni immobili (così come, unicamente, beni mobili iscritti in pubblici registri e titoli di credito), rimane da comprendere se il conferimento in un fondo possa o meno mettere al sicuro dalle azioni dei creditori il proprio patrimonio.

Ora, è lecito rammentare come, anche nei confronti dell’azione revocatoria contro gli atti dispositivi del patrimonio caratterizzati dal conferimento di beni in un fondo, debbano pur sempre essere verificati i tre presupposti previsti dall’art. 2901:

  • la frode da parte del debitore, che pone volontariamente in essere il conferimento ben sapendo di pregiudicare le ragioni del creditore
  • la consapevolezza da parte del terzo del pregiudizio che deriva al creditore
  • il danno che può essere arrecato alle pretese del creditore.

Per quanto concerne tale ultimo punto, la sentenza n. 9455 del 23 marzo 2022 da parte della Corte di Cassazione ha sancito che è sufficiente una valutazione prognostica della potenzialità lesiva della costituzione di un fondo patrimoniale su bene gravato da ipoteca.

Dunque, è sufficiente che l’atto renda più difficile il soddisfacimento delle ragioni creditizie affinché si creino i presupposti di inefficacia dell’atto di disposizione del patrimonio.

Ciò premesso, se vuoi saperne di più su come proteggere il tuo patrimonio dalle azioni dei creditori, ti invito a contattarmi a questi recapiti: valuteremo insieme la tua specifica situazione finanziaria e patrimoniale e pianificheremo insieme le azioni più utili e coerenti per arrivare alla migliore tutela del tuo patrimonio personale e familiare.

Condividi l'articolo

Torna in alto