Il pignoramento presso terzi Equitalia riguarda i crediti che il debitore vanta verso soggetti terzi (per esempio il conto corrente, lo stipendio o la pensione), oppure cose del debitore che sono in possesso di altre persone a lui connesse. Quindi, questa formula da adito al pignoramento dello stipendio, della pensione, del TFR o del conto corrente.
Che cos’è il pignoramento presso terzi Equitalia
Come riporta il sito dell’Agenzia delle Entrate, questo tipo di pignoramento prevede “che sia un terzo a chiedere di versare direttamente all’Agenzia delle entrate – Riscossione quanto da lui dovuto al debitore di quest’ultima, che, a sua volta, è creditore del terzo”.
Attraverso questa procedura, regolamentata dal D.P.R 602/1973, all’articolo 72-bis, Equitalia può procedere alla “riscossione coattiva”, ma solo nel caso in cui sia scaduto il termine ultimo di estinzione del debito.
Per i debiti con cifra inferiore a 1000 euro, infatti, si danno al debitore 10 giorni di tempo saldare il debito e, solo alla fine, in caso di insoluto viene avviata la procedura esecutiva.
I limiti per il pignoramento di stipendi e pensioni
L’articolo 3 della legge 16/2012 ha introdotto nuovi limiti per il pignoramento Equitalia presso terzi, in particolar modo fissando a un quinto il tetto massimo per accrediti superiori ai 5000 euro. In questo modo, la procedura di pignoramento presso terzi Equitalia è stata equiparata a quella che viene effettuata tra privati.
Quindi, se il pignoramento presso terzi Equitalia riguarda stipendio, salario, o altra indennità derivante da rapporto di lavoro o di impiego, l’Agente delle riscossioni deve rispettare alcuni limiti:
• fino a 2.500 euro, la quota pignorabile è un decimo;
• tra 2.500 e 5.000 euro, è possibile pignorare solo un settimo dello stipendio;
• sopra i 5.000 euro, invece la quota massima pignorabile è un quinto.
Pignoramento presso terzi da Equitalia: la procedura
Il procedimento per un pignoramento presso terzi viene notificato al debitore con un atto che arriva solo dopo che è già stato inviato sia il titolo esecutivo, sia il precetto. Si tratta di documenti attraverso i quali viene notificato il debito e si invita alla sua estinzione.
Solitamente, l’avviso che si riceve ha una busta verde, il colore utilizzato per gli atti giudiziari.
Rispetto alle altre formule di pignoramento, il pignoramento presso terzi Equitalia prevede anche la notifica sia inviata anche al terzo, ad esempio al datore di lavoro o alla banca presso cui viene accreditata la pensione. Quest’ultimo è tenuto a rispondere via Pec o raccomandata A/R entro 10 giorni dalla notifica, indicando una serie di informazioni:
- Somme o beni del debitore in suo possesso,
- Data prevista per l’esecuzione del pagamento,
- Sequestri precedenti, cessioni eseguite che eventualmente sono state già notificate e accettate.
Inoltre, è bene sapere che, nella maggior parte dei casi, i pignoramenti verso terzi eseguiti da Equitalia seguono una procedura particolare e velocizzata.
Soluzioni per evitare il pignoramento presso terzi Equitalia
Per opporsi al pignoramento presso terzi Equitalia bisogna attendere che la notifica dell’atto sia arrivata sia al debitore che al terzo pignorato (es., datore di lavoro, banca, etc).
Il debitore, quindi, deve avviare un’istanza in autotutela, magari avvalendosi di personale esperto e qualificato o, in alternativa, inviare l’atto alle autorità competenti.
Tutto ciò, però, deve avvenire necessariamente entro 20 giorni dalla ricezione dell’atto.
Tuttavia, è possibile opporsi al pignoramento presso terzi Equitalia solo per comprovate ragioni che sono individuate in:
- Violazione dei limiti del pignoramento introdotti dal Decreto Legge n. 16/2012,
- Omissione dell’avviso se superato un anno dalla notifica della cartella di pagamento;
- Superamento dei 60 giorni dalla notifica della cartella, come indicato dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/73.
Devi opporti a un pignoramento presso terzi di Equitalia? Oppure hai bisogno di aiuto per liberarti dai debiti Equitalia? Allora rivolgiti a noi di Specialista Debiti! Ti aiuteremo a risolvere i tuoi problemi con i creditori!