vendere casa pignorata

Vendere casa pignorata: è possibile?

Vendere casa pignorata è possibile? Quando non è possibile rispettare i propri obblighi economici e quindi diventa difficile onorare i debiti, si può incorrere nel pignoramento immobiliare. Ma cosa fare quando la casa è stata pignorata e in cosa consiste il pignoramento?

Si tratta di un’esecuzione forzata con la quale gli immobili di proprietà del debitore vengono venduti per rimborsare il creditore.

Per capire però se è possibile o meno vendere casa pignorata è bene conoscere in cosa consiste il pignoramento e i vincoli che questo comporta rispetto, ma anche quando è possibile adottare questa soluzione.

Pignoramento immobiliare: di cosa si tratta

Il pignoramento immobiliare è una procedura formale, richiesta dal creditore al Giudice competente, con la quale si procede all’esecuzione forzata di un bene immobile di proprietà del debitore insolvente.

La casa, quindi, viene messa in vendita all’asta per permettere di raggiungere una somma che potrà soddisfare il creditore. 

Oltre al diritto di proprietà, il pignoramento immobiliare riguarda anche la perdita dei diritti di usufrutto e di superficie sui beni immobili e delle sue pertinenza.

Vendere casa pignorata: quando si può?

Sebbene la procedura di pignoramento immobiliare è lunga e articolata e possa essere eseguita rispettando modalità e tempistiche ben precise stabilite da una normativa, sono state introdotte alcune novità che consentono al debitore di soddisfare il creditore pagando un importo, anche rateale, senza dover subire la procedura di esecuzione forzata.

Tuttavia, se questa è già partita, e quindi la casa è stata pignorata e il debitore ha ricevuto la notifica dell’atto, quest’ultimo non può disporre del bene e, quindi, non può né vendere l’immobile né donarlo

L’art. 492 primo comma c.p.c., infatti, invita a non compiere atti che possano minare la garanzia del credito relativa ai beni oggetto di espropriazione, come la vendita.

La casa pignorata non si può vendere. La legge, tuttavia, non prevedere alcun reato per la vendita di una casa pignorata, ma questa, se dovesse avvenire, sarà ritenuta nulla.

Tuttavia, è possibile valutare un’ulteriore possibilità che prevede un accordo con il  creditore.

Vendere casa pignorata con un accordo con il creditore

Esiste però un’eccezione che riguarda la vendita della casa pignorata. Ad esempio, se c’è il consenso del creditore, vendere la casa pignorata è possibile. 

In realtà, si tratta di una soluzione pacifica tra creditore e debitore che si avvale dell’asta giudiziaria: la casa viene messa all’asta e il ricavato dalla vendita viene liquidato al creditore.

Questo avviene, ad esempio, quando il debitore riesce a trovare un accordo con il creditore indicando un soggetto interessato all’acquisto dell’immobile. In questo caso, per vendere la casa pignorata bisogna stipulare degli accordi tra venditore-debitore e l’acquirente.

La vendita di una casa pignorata, quindi, può essere possibile in questa situazione attraverso l’intermediazione di un notaio che, in pratica, funge da garante tra le parti,  venditore, acquirente e creditore, che devono sottoscrivere l‘atto. 

Con questo accordo si garantisce che il creditore non esegua alcuna azione esecutiva nei confronti del debitore e che provveda a cancellare l’ipoteca stipulata dal Tribunale con l’atto di pignoramento immobili. 

Un vantaggio del vendere la casa pignorata attraverso un accordo tra le parti è quella di poter concordare con il creditore un pagamento a saldo e stralcio.

Si tratta, in pratica, di proporre al creditore un importo minore che da al debitore la possibilità di trattenere una cifra, magari da destinare all’acquisto di una nuova casa. 

Inoltre, vendere la casa pignorata vuol dire evitare il rischio che con la messa all’asta non si realizzi un introito tale da soddisfare completamente la richiesta del creditore.

Bisogna fare attenzione però, perché se questa procedura consente di liberarsi dal debito, è bene sapere che se l’immobile pignorato viene messo all’asta e non venduto per più volte, il Giudice chiude la procedura e la casa viene di nuovo resa disponibile per il proprietario e non sarà più passibile di ulteriori pignoramenti.

Se hai bisogno di uscire dai debiti, contrastare eventuali pignoramenti e vuoi migliorare la tua situazione debitoria: Contatta Specialista Debiti! Grazie alla nostra esperienza potremmo aiutarti a risolvere la situazione!

Condividi l'articolo

Scroll to Top