
Assegni postali impagati: cosa succede e come rimediare
Quando si emette un assegno postale, è importante assicurarsi che il saldo disponibile sul conto corrente Bancoposta sia sufficientemente capiente per

Quando si emette un assegno postale, è importante assicurarsi che il saldo disponibile sul conto corrente Bancoposta sia sufficientemente capiente per

La lettera di liberatoria del finanziamento, o quietanza liberatoria, è una dichiarazione che il creditore (banca o altro soggetto) rilascia al fine

Quando si parla di rapporti tra cliente e istituto di credito, i termini incaglio bancario e sofferenza bancaria sono spesso ricorrenti. Non si tratta, tuttavia,

Negli ultimi anni anche in Italia si sono diffusi dei servizi postali privati che mettono a disposizione delle aziende e

Il consolidamento debiti con cessione del quinto in corso è realizzabile? Può realmente avvenire un’operazione di consolidamento delle proprie passività che comprenda

Introdotto dal d.l. 118/2021, il concordato semplificato è uno strumento che rientra a pieno titolo all’interno delle procedure di composizione della crisi, proponendosi

Gli atti di disposizione del patrimonio sono comportamenti che possono modificare in maniera significativa il patrimonio del debitore, in aumento o in diminuzione.

Il bilancio consolidato è un documento contabile realizzato per illustrare la situazione economica, finanziaria e patrimoniale di un gruppo di imprese. Contrariamente

Che cos’è la riscossione coattiva? Qual è il suo significato e come funziona? Attivata di norma quando si hanno dei

Negli ultimi anni, complice anche la pandemia che ha sovvertito gli equilibri economici e sociali d’intere nazioni, quasi tutti hanno