Legge 3

Qui trovi raggruppati tutti i post che parlano di Legge 3.

Legge 3/12 sovraindebitamento

Legge 3/2012 sovraindebitamento: chi può sfruttarla?

Sta per compiere dieci anni la Legge 3/2012 sovraindebitamento, il provvedimento che ha permesso a tanti debitori di riottenere la titolarità di una migliore situazione di equilibrio economico-finanziario, allontanandosi dalla crisi da sovraindebitamento e, in alcuni casi, ottenendo la tanto ambita esdebitazione. Ma chi può sfruttare la legge 3 2012 sul sovraindebitamento? E quali sono, …

Legge 3/2012 sovraindebitamento: chi può sfruttarla? Leggi tutto »

liquidazione del patrimonio

Liquidazione del patrimonio: come funziona e cosa prevede la legge 3/2012

La liquidazione del patrimonio del debitore è una delle modalità previste dalla legge 3/2012 per consentire al debitore di uscire dalle proprie condizioni di sovraindebitamento.  Per approfittare di tale procedura è sufficiente presentare la sola domanda del debitore che, attraverso tale percorso giuridico, mette a disposizione il proprio patrimonio per il soddisfacimento dei crediti. Ma con quali caratteristiche? Legge 3/2012: …

Liquidazione del patrimonio: come funziona e cosa prevede la legge 3/2012 Leggi tutto »

Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento

Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento: cos’è e cosa fa

L’organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento è un ente che interviene all’interno delle procedure di composizione delle crisi quale parte terza, imparziale e indipendente, e al quale i debitori possono rivolgersi per poter far fronte all’esposizione debitoria nei confronti dei propri creditori. Ma come funziona esattamente l’organismo di sovraindebitamento? In che modo l’OCC sovraindebitamento può svolgere …

Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento: cos’è e cosa fa Leggi tutto »

legge fallimentare piccolo imprenditore

Legge fallimentare piccolo imprenditore: definizione e caratteristiche

Oggi tratteremo di un argomento estremamente richiesto, ossia la legge fallimentare piccolo imprenditore. Il piccolo imprenditore è una figura molto diffusa nel panorama economico italiano, e sulla quale sia il codice civile che la legge fallimentare hanno ritenuto di occuparsi in modo dedicato. In particolar modo, il codice civile distingue tra il piccolo imprenditore e l’imprenditore medio-grande sulla base …

Legge fallimentare piccolo imprenditore: definizione e caratteristiche Leggi tutto »

soluzione crisi aziendali

Soluzioni crisi aziendali: come risanare un’azienda indebitata?

Fronteggiare una crisi aziendale non è percorso semplice e privo di ostacoli. E se questo è vero, lo è anche il fatto che oggi giorno trovare soluzioni crisi aziendali e scoprire come risanare un’azienda indebitata non deve certo rappresentare un motivo di vergogna: nel corso della propria esistenza imprenditoriale è molto probabile che capiti la necessità di affrontare almeno una crisi d’azienda, e …

Soluzioni crisi aziendali: come risanare un’azienda indebitata? Leggi tutto »

esempio di piano del consumatore

Esempio di piano del consumatore e casi di successo

In questo articolo cercheremo invece di condividere insieme un esempio di piano del consumatore, illustrando quali siano i concreti benefici che i consumatori che si sono rivolti al nostro studio hanno potuto conseguire, e mediante i quali aver ritrovato la necessaria serenità personale e familiare.  Come più volte abbiamo avuto il piacere di sottolineare nel nostro …

Esempio di piano del consumatore e casi di successo Leggi tutto »

sovraindebitamento sentenze

Sovraindebitamento sentenze: i casi storici

Quando si parla di sovraindebitamento sentenze ci si riferisce alle più importanti pronunce di legittimità e di merito sul sovraindebitamento e, intuibilmente, sulle procedure introdotte nel nostro ordinamento dalla l. 3/2012, delle quali abbiamo parlato più volte nel corso delle ultime settimane.  In questo breve articolo cercheremo di riepilogare quali sono le principali sentenze sulla crisi da sovraindebitamento, le …

Sovraindebitamento sentenze: i casi storici Leggi tutto »

legge antisuicidi

Che cos’è la legge antisuicidi?

La legge 3/2012 è stata prontamente ribattezzata legge antisuicidi, riferendosi alla possibilità di ricorrere a questo provvedimento per alleggerire la propria posizione debitoria e, dunque, arginare il rischio che le persone più fragili e in difficoltà possano giungere a estreme conclusioni. Ma in cosa consiste questa legge? E come chiedere la legge antisuicidi? Cerchiamo di scoprirlo insieme! Cos’è la …

Che cos’è la legge antisuicidi? Leggi tutto »

Scroll to Top