Accollo del debito: quando è possibile e cosa comporta?
L’accollo del debito è una procedura civilistica che consente di siglare un accordo di trasferimento del debito da una persona a
L’accollo del debito è una procedura civilistica che consente di siglare un accordo di trasferimento del debito da una persona a
La responsabilità dei soci di una srl fino a dove arriva in caso di debiti, liquidazione, crisi aziendale e fallimento?
La sigla OCC sovraindebitamento indica l’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento un elemento fondamentale quando si procede alla liquidazione
L’agenzia recupero crediti è una società privata specializzata nel recuperare il credito vantato nei confronti dei debitori. Solitamente, le aziende di
Cosa s’intende per opposizione al precetto? Quali sono gli effetti ed esiste un termine per opposizione a precetto da rispettare?
Prima di procedere a un accordo transattivo a saldo e stralcio, in molti si chiedono come funziona con il: saldo e
L’accordo transattivo a saldo e stralcio è una proposta transattiva finalizzata a condurre al meglio le trattative con le banche
Il Fondo salva casa è un’opportunità introdotta qualche anno fa dal Governo per evitare di rischiare la vendita all’asta della propria abitazione
La rinegoziazione prestiti è un’attività che consente di rimodulare le condizioni di uno o più finanziamenti (durata, importo rate, tasso, ecc.)
L’anatocismo interessi passivi indica quell’azione per la quale gli interessi si sommano al capitale sul quale sono stati già calcolati, portando