Esdebitamento

Qui trovi raggruppati tutti i post che parlano di Esdebitamento.

credito cartolarizzato

Credito cartolarizzato: cosa fare se la banca ha ceduto il mio debito?

Negli ultimi anni sempre più crediti bancari sono stati ceduti a società specializzate nella cartolarizzazione dei crediti. Ma che cosa significa credito cartolarizzato? E cosa devi fare se sei debitore in una posizione che viene ceduta? Cos’è il credito cartolarizzato La prima cosa che bisogna capire è che la cartolarizzazione è un istituto giuridico che …

Credito cartolarizzato: cosa fare se la banca ha ceduto il mio debito? Leggi tutto »

atti interruttivi della prescrizione

Atti interruttivi della prescrizione dei debiti: quali sono?

Più volte sul sito di Specialista Debiti ho ricordato che affinché il diritto del creditore non cada in prescrizione è sufficiente esercitarlo prima che, appunto, decorrano i termini previsti dalla legge. Ma quali sono gli atti interruttivi della prescrizione dei debiti? Come forse puoi ben immaginare, conoscere quali siano questi atti ti permetterà di comprendere …

Atti interruttivi della prescrizione dei debiti: quali sono? Leggi tutto »

protezione del patrimonio immobiliare

Protezione del patrimonio immobiliare dai debitori: scopri come fare

La protezione del patrimonio immobiliare dai debitori è un tema ricorrente per molte famiglie che temono che i propri beni possano essere aggrediti dai creditori, con conseguente perdita di un patrimonio su mattone costruito nel corso degli anni. Ma è davvero possibile proteggere efficacemente il patrimonio immobiliare dai debitori? La risposta è positiva ma, come …

Protezione del patrimonio immobiliare dai debitori: scopri come fare Leggi tutto »

assegno a vuoto

Assegno a vuoto: cos’è e quanto tempo si ha per coprire

L’assegno a vuoto, o assegno scoperto, è un assegno che viene emesso senza che sul conto corrente del traente (il soggetto che lo ha emesso) vi siano soldi sufficienti per coprire l’importo. Ma che cosa succede in caso di assegno a vuoto? Ci sono delle conseguenze? Quanto tempo si ha per coprire un assegno a …

Assegno a vuoto: cos’è e quanto tempo si ha per coprire Leggi tutto »

impignorabilità delle polizze vita

Impignorabilità delle polizze vita: cosa dice la legge sul pignoramento delle assicurazioni?

Spesso si legge che le polizze vita sono impignorabili e che, per tale motivo, le somme che vengono depositate in questi strumenti sono saldamente protette da qualsiasi azione del creditore. È davvero così? Cosa si intende per impignorabilità delle polizze vita? Cosa dice la legge sull’impignorabilità delle polizze vita Per comprendere che cosa sia previsto …

Impignorabilità delle polizze vita: cosa dice la legge sul pignoramento delle assicurazioni? Leggi tutto »

chiusura bonaria

Chiusura bonaria: definizione della controversia in fase stragiudiziale

Da diversi anni, al fine di evitare l’accumularsi di contenziosi dinanzi al Tribunale, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento diverse ipotesi di chiusura bonaria delle controversie, strumenti utili per stimolare il raggiungimento di un accordo amichevole tra le parti: la mediazione e la negoziazione assistita. Sebbene i due istituti siano diversi tra loro (sia …

Chiusura bonaria: definizione della controversia in fase stragiudiziale Leggi tutto »

stralcio debiti fino a 1.000 euro

Stralcio debiti fino a 1.000 euro: come funziona l’annullamento automatico

L’art. 1 della l. n. 197/2022 ha introdotto nel nostro ordinamento l’annullamento automatico di alcuni debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali. Insomma, uno stralcio debiti fino a 1.000 euro che avviene in modo automatico e che permetterà a molti contribuenti italiani di potersi liberare dalle …

Stralcio debiti fino a 1.000 euro: come funziona l’annullamento automatico Leggi tutto »

concordato preventivo liquidatorio

Concordato preventivo liquidatorio: cos’è e cosa avviene al proprio patrimonio

Tra le ipotesi di concordato preventivo perseguibili, quello in continuità e liquidatorio costituiscono le principali fattispecie realizzabili, pur con finalità diverse. In questa guida ho voluto in particolar modo occuparmi del concordato preventivo liquidatorio, un istituto presente da lungo tempo all’interno del nostro ordinamento (era già in vigore con il Codice del Commercio del 1885) …

Concordato preventivo liquidatorio: cos’è e cosa avviene al proprio patrimonio Leggi tutto »

libera debito

Libera debito: chi è il consulente che trova una soluzione ai debiti

Se sei alla ricerca di soluzioni per liberarti dai debiti in eccesso, è molto probabile che tu abbia già cercato online qualcosa che possa fare al caso tuo. Dai servizi libera debito ai consulenti per il debito, è altresì probabile che Google ti abbia fornito decine di risultati poco chiari, in cui non si capisce …

Libera debito: chi è il consulente che trova una soluzione ai debiti Leggi tutto »

riduzione del pignoramento

Riduzione del pignoramento: cos’è e come avviene

Non tutti sanno che il pignoramento si può ridurre e che la procedura di riduzione del pignoramento è rigidamente disciplinata dall’art. 496 del codice di procedura civile, che illustra in che modo sia possibile ottenere un vantaggio concreto attraverso il ricorso all’istituto in questione. Cerchiamo dunque di scoprire insieme quali sono caratteristiche e funzioni, e in che modo …

Riduzione del pignoramento: cos’è e come avviene Leggi tutto »

Torna in alto