Esdebitamento

Qui trovi raggruppati tutti i post che parlano di Esdebitamento.

chiusura bonaria

Chiusura bonaria: definizione della controversia in fase stragiudiziale

Da diversi anni, al fine di evitare l’accumularsi di contenziosi dinanzi al Tribunale, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento diverse ipotesi di chiusura bonaria delle controversie, strumenti utili per stimolare il raggiungimento di un accordo amichevole tra le parti: la mediazione e la negoziazione assistita. Sebbene i due istituti siano diversi tra loro (sia …

Chiusura bonaria: definizione della controversia in fase stragiudiziale Leggi tutto »

stralcio debiti fino a 1.000 euro

Stralcio debiti fino a 1.000 euro: come funziona l’annullamento automatico

L’art. 1 della l. n. 197/2022 ha introdotto nel nostro ordinamento l’annullamento automatico di alcuni debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali. Insomma, uno stralcio debiti fino a 1.000 euro che avviene in modo automatico e che permetterà a molti contribuenti italiani di potersi liberare dalle …

Stralcio debiti fino a 1.000 euro: come funziona l’annullamento automatico Leggi tutto »

concordato preventivo liquidatorio

Concordato preventivo liquidatorio: cos’è e cosa avviene al proprio patrimonio

Tra le ipotesi di concordato preventivo perseguibili, quello in continuità e liquidatorio costituiscono le principali fattispecie realizzabili, pur con finalità diverse. In questa guida ho voluto in particolar modo occuparmi del concordato preventivo liquidatorio, un istituto presente da lungo tempo all’interno del nostro ordinamento (era già in vigore con il Codice del Commercio del 1885) …

Concordato preventivo liquidatorio: cos’è e cosa avviene al proprio patrimonio Leggi tutto »

libera debito

Libera debito: chi è il consulente che trova una soluzione ai debiti

Se sei alla ricerca di soluzioni per liberarti dai debiti in eccesso, è molto probabile che tu abbia già cercato online qualcosa che possa fare al caso tuo. Dai servizi libera debito ai consulenti per il debito, è altresì probabile che Google ti abbia fornito decine di risultati poco chiari, in cui non si capisce …

Libera debito: chi è il consulente che trova una soluzione ai debiti Leggi tutto »

riduzione del pignoramento

Riduzione del pignoramento: cos’è e come avviene

Non tutti sanno che il pignoramento si può ridurre e che la procedura di riduzione del pignoramento è rigidamente disciplinata dall’art. 496 del codice di procedura civile, che illustra in che modo sia possibile ottenere un vantaggio concreto attraverso il ricorso all’istituto in questione. Cerchiamo dunque di scoprire insieme quali sono caratteristiche e funzioni, e in che modo …

Riduzione del pignoramento: cos’è e come avviene Leggi tutto »

soggetti non fallibili

Soggetti non fallibili: chi sono e cosa accade ai loro debiti

La legge fallimentare stabilisce quali sono i soggetti fallibili e quali invece sono soggetti non fallibili, al fine di indirizzare a ciascuna di queste macro-categorie le iniziative più opportune di risoluzione della crisi. Cogliamo l’occasione per comprendere in modo chiaro e trasparente chi siano i soggetti non fallibili e che cosa accade se un soggetto non fallibile si ritrova sommerso …

Soggetti non fallibili: chi sono e cosa accade ai loro debiti Leggi tutto »

perizia bancaria

Perizia bancaria: cos’è e a cosa serve

La perizia usura bancaria, o perizia econometrica, è uno strumento con cui ottenere una relazione di accertamento e quantificazione delle anomalie sul conto corrente e su altri rapporti bancari. Nel caso in cui la perizia bancaria anatocismo o la perizia giurimetrica dovessero far emergere delle anomalie bancarie, lo stesso documento potrà essere utilizzato nei rapporti e nelle negoziazioni con l’istituto di …

Perizia bancaria: cos’è e a cosa serve Leggi tutto »

illegittima segnalazione al Crif

Illegittima segnalazione Crif: come proteggersi?

Cosa succede in caso di illegittima segnalazione Crif? Come proteggersi da una segnalazione Crif illegittima? Purtroppo può succedere di essere vittime di una segnalazione Crif illegittima o comunque non cancellata nei tempi che sono previsti dalla legge. Ad esempio dopo aver fatto un saldo e stralcio segnalazione centrale rischi, potrebbe non avvenire in tempo e …

Illegittima segnalazione Crif: come proteggersi? Leggi tutto »

conversione del pignoramento

Conversione del pignoramento: funzionamento e istanza

In cosa consiste un’istanza di conversione del pignoramento? Quando si hanno molti debiti il rischio di pignoramento presso terzi Equitalia o dell’immobile è sicuramente una possibilità. Esiste però uno strumento che prende il nome di conversione del pignoramento presso terzi. In questo caso è possibile accedere a una soluzione legale pensato per sostituire l’oggetto che …

Conversione del pignoramento: funzionamento e istanza Leggi tutto »

diritto di abitazione pignorabilità

Diritto di abitazione pignorabilità: è possibile?

Diritto di abitazione pignorabilità: quando è possibile? Il diritto di abitazione è pignorabile o no? Queste sono le domande principali che ci vengono rivolte quando si hanno dei debiti e si ha paura per il pignoramento prima casa. Il diritto di abitazione anche se di per sé non potrebbe essere pignorabile, bisogna considerare che non …

Diritto di abitazione pignorabilità: è possibile? Leggi tutto »

Scroll to Top