Esdebitamento

Qui trovi raggruppati tutti i post che parlano di Esdebitamento.

soggetti non fallibili

Soggetti non fallibili: chi sono e cosa accade ai loro debiti

La legge fallimentare stabilisce quali sono i soggetti fallibili e quali invece sono soggetti non fallibili, al fine di indirizzare a ciascuna di queste macro-categorie le iniziative più opportune di risoluzione della crisi. Cogliamo l’occasione per comprendere in modo chiaro e trasparente chi siano i soggetti non fallibili e che cosa accade se un soggetto non fallibile si ritrova sommerso …

Soggetti non fallibili: chi sono e cosa accade ai loro debiti Leggi tutto »

perizia bancaria

Perizia bancaria: cos’è e a cosa serve

La perizia usura bancaria, o perizia econometrica, è uno strumento con cui ottenere una relazione di accertamento e quantificazione delle anomalie sul conto corrente e su altri rapporti bancari. Nel caso in cui la perizia bancaria anatocismo o la perizia giurimetrica dovessero far emergere delle anomalie bancarie, lo stesso documento potrà essere utilizzato nei rapporti e nelle negoziazioni con l’istituto di …

Perizia bancaria: cos’è e a cosa serve Leggi tutto »

illegittima segnalazione al Crif

Illegittima segnalazione Crif: come proteggersi?

Cosa succede in caso di illegittima segnalazione Crif? Come proteggersi da una segnalazione Crif illegittima? Purtroppo può succedere di essere vittime di una segnalazione Crif illegittima o comunque non cancellata nei tempi che sono previsti dalla legge. Ad esempio dopo aver fatto un saldo e stralcio segnalazione centrale rischi, potrebbe non avvenire in tempo e …

Illegittima segnalazione Crif: come proteggersi? Leggi tutto »

conversione del pignoramento

Conversione del pignoramento: funzionamento e istanza

L’istituto della conversione del pignoramento è un’opportunità a cui si può ricorrere per modificare l’oggetto del pignoramento. In altri termini, con la conversione del pignoramento il debitore può accedere a una soluzione legale che gli permetta di cambiare l’oggetto che è stato pignorato, liberandolo dai gravami in cambio della presentazione di una garanzia equivalente su …

Conversione del pignoramento: funzionamento e istanza Leggi tutto »

diritto di abitazione pignorabilità

Diritto di abitazione pignorabilità: è possibile?

Diritto di abitazione pignorabilità: quando è possibile? Il diritto di abitazione è pignorabile o no? Queste sono le domande principali che ci vengono rivolte quando si hanno dei debiti e si ha paura per il pignoramento prima casa. Il diritto di abitazione anche se di per sé non potrebbe essere pignorabile, bisogna considerare che non …

Diritto di abitazione pignorabilità: è possibile? Leggi tutto »

liberarsi dai debiti

Liberarsi dai debiti: 4 soluzioni da considerare

Liberarsi dai debiti è una delle prime necessità per coloro che sono gravati da innumerevoli pagamenti da effettuare e tasse da corrispondere. Ma come liberarsi dai debiti? Ci sono in realtà diverse soluzioni che si possono adottare per riuscire a liberarti da una situazione debitoria complessa ottenendo nuovamente quella serenità tanto auspicata. Infatti, nel corso …

Liberarsi dai debiti: 4 soluzioni da considerare Leggi tutto »

difesa debitori

Difesa debitori: come scegliere il giusto professionista

A chi rivolgersi per la Difesa debitori? Contrarre debiti è molto facile difendersi da questi invece non lo è per niente! Infatti, quando si sono contratte delle situazioni debitorie che sia con l’Agenzia delle Entrate, che si cerchi una soluzione debiti Equitalia, o comunque si abbiano problematiche con le banche o altre enti, liberarsi da …

Difesa debitori: come scegliere il giusto professionista Leggi tutto »

condominio moroso

Condominio moroso cosa succede se non si pagano le spese condominiali?

Condominio moroso: cosa succede? La domanda è tutt’altro che infrequente, considerato che in tempi di difficoltà economiche può ben capitare che le quote ordinarie o i pagamenti straordinari del condominio finiscano con l’accumularsi. Insomma, tra i vari debiti che si possono contrarre ci sono anche quelli condominiali, soprattutto nel caso in cui il condomino sia …

Condominio moroso cosa succede se non si pagano le spese condominiali? Leggi tutto »

opposizione tardiva a decreto ingiuntivo

Opposizione tardiva a decreto ingiuntivo: guida Completa

Il decreto ingiuntivo è un provvedimento giudiziale attraverso il quale il Tribunale obbliga al debitore il pagamento di un determinato importo. In realtà, quest’ultimo, se non ritiene opportuno effettuare il pagamento, può comunque opporsi al decreto ingiuntivo. Infatti, dalla data di notifica ci sono 40 giorni per richiedere l’opposizione: oltre tale termine, però, il decreto …

Opposizione tardiva a decreto ingiuntivo: guida Completa Leggi tutto »

assicurazioni sulla vita

Assicurazioni sulla vita sono pignorabili?

Quando le compagnie assicurative o le banche propongono ai propri clienti delle assicurazioni sulla vita, tali contratti vengono presentati in tutti i loro vantaggi. Tra di essi, c’è anche quello dell’impignorabilità che, almeno in linea teorica, sembra proteggere le somme depositate con questo contratto da qualsiasi rischio di pignoramento da parte dei creditori. Effettivamente, le …

Assicurazioni sulla vita sono pignorabili? Leggi tutto »

Torna in alto