Blog

Le ultime soluzioni ai problemi dei debitori

riduzione del pignoramento
Esdebitamento

Riduzione del pignoramento: cos’è e come avviene

Non tutti sanno che il pignoramento si può ridurre e che la procedura di riduzione del pignoramento è rigidamente disciplinata dall’art. 496 del codice di procedura civile, che illustra in che modo sia possibile ottenere un vantaggio concreto attraverso il ricorso all’istituto in

LEGGI TUTTO »
soggetti non fallibili
Esdebitamento

Soggetti non fallibili: chi sono e cosa accade ai loro debiti

La legge fallimentare stabilisce quali sono i soggetti fallibili e quali invece sono soggetti non fallibili, al fine di indirizzare a ciascuna di queste macro-categorie le iniziative più opportune di risoluzione della crisi. Cogliamo l’occasione per comprendere in modo chiaro e trasparente chi siano

LEGGI TUTTO »
Sistema Informazioni Creditizie
Debiti Equitalia

Sistema Informazioni Creditizie: cos’è e come funziona

Chi rischia di diventare un cattivo pagatore vede nel Sistema Informazioni Creditizie un temuto nemico. Ma è davvero così? Come funziona il SIC? E come tutelare i propri interessi tramite questo strumento? SIC significato Per comprendere come utilizzare a proprio favore il SIC ricordiamo

LEGGI TUTTO »
controllo fiscale
Debiti Equitalia

Controllo fiscale: come avviene e quali strumenti usa

Il controllo fiscale è un insieme di attività che l’Agenzia delle Entrate conduce per verificare il corretto adempimento degli obblighi fiscali da parte dei contribuenti, contrastando in tal modo fenomeni di evasione e di elusione fiscale oltre che, mediante l’invio

LEGGI TUTTO »
concordato semplificato
Consolidamento Debiti

Concordato semplificato: cos’è e come si accede

Introdotto dal d.l. 118/2021, il concordato semplificato è uno strumento che rientra a pieno titolo all’interno delle procedure di composizione della crisi, proponendosi in maniera distinta e autonoma al più conosciuto concordato preventivo ordinario. Ricordiamo infatti che, come previsto dalle attuali normative in

LEGGI TUTTO »
messa im mora del debitore
Debiti Equitalia

Messa in mora del debitore: cos’è e cosa significa

La messa in mora debitore è uno strumento mediante il quale si attribuisce valore giuridico al ritardo nei pagamenti: nella sostanza, la lettera di messa in mora è la comunicazione che consente di avviare la procedura di recupero dei crediti, finalizzata a soddisfare

LEGGI TUTTO »
Scroll to Top