Specialista Debiti

pratica di sovraindebitamento

Pratica di sovraindebitamento: quanto costa e quanto dura

Come più volte abbiamo condiviso sul nostro sito di Specialista Debiti, la pratica di sovraindebitamento è una procedura a cui possono ricorrere i soggetti in difficoltà, intendo come tali quelli che non possono far fronte ai loro debiti. Ma quanto costa e quanto dura una pratica di sovraindebitamento? Proviamo a scoprirlo insieme. Durata e costi …

Pratica di sovraindebitamento: quanto costa e quanto dura Leggi tutto »

microcredito

Microcredito non pagato, cosa succede?

Il microcredito è una forma di finanziamento destinata a supportare le esigenze di ditte individuali o piccoli imprenditori che non riescono ad accedere a prestiti attraverso gli ordinari canali bancari, soddisfacendo in tal modo le proprie esigenze con condizioni di maggiore favore. Sebbene sotto tale termine possano essere ricomprese diverse formule di credito, per inquadrarlo …

Microcredito non pagato, cosa succede? Leggi tutto »

banca dati ctc

Banca Dati CTC: cos’è e come funziona l’accesso

La Banca Dati CTC è uno dei principali sistemi di informazioni creditizie presenti in Italia. Costituita negli anni ’90, è oggi un’importante fonte di notizie per tutti i consorziati che desiderino avere elementi valutativi di rilievo nelle fasi di gestione del credito. A cosa serve la Banca Dati CTC La Banca Dati CTC è un’importante …

Banca Dati CTC: cos’è e come funziona l’accesso Leggi tutto »

paura dei debiti

Paura dei debiti, come superarla in 3 passi grazie anche alla nostra agenzia

Problemi economici, difficoltà ad arrivare fine mese, timore delle cartelle di pagamento sono solamente alcuni dei sintomi più tipici della paura dei debiti: una condizione che di norma si accompagna a stress, ansia e preoccupazione sull’incapacità di mantenere o riprendere il controllo delle proprie finanze. Ma come si affronta la paura dei debiti? Ci sono …

Paura dei debiti, come superarla in 3 passi grazie anche alla nostra agenzia Leggi tutto »

procedura concordato preventivo biennale

Procedura concordato preventivo biennale esclusa con debiti fiscali

Le ultime notizie sulla procedura concordato preventivo biennale che emergono dal governo lasciano intendere che il nuovo concordato soft sarà per molti, ma non per tutti. A rischiare l’esclusione dalla procedura sono infatti tutti quei contribuenti che hanno almeno 8 nella pagella fiscale degli Isa o applicano il regime forfettario, con 3,1 milioni di imprese …

Procedura concordato preventivo biennale esclusa con debiti fiscali Leggi tutto »

comunione beni debiti coniuge

Comunione beni debiti coniuge: che cosa succede?

Nel regime di comunione beni se uno dei due coniugi contrae un debito durante il matrimonio, questo può essere considerato debito della comunione e, dunque, entrambi i coniugi possono essere ritenuti responsabili per il suo pagamento (ovvero, possono essere indistintamente chiamati dal creditore a rispondere di tale passività). Di qui, la necessità di affrontare un …

Comunione beni debiti coniuge: che cosa succede? Leggi tutto »

fuggire all'estero

Fuggire all’estero per debiti è una buona idea?

Molte persone ritengono che fuggire all’estero per debiti, ovvero trasferirsi in un altro Paese a causa delle passività contratte in Italia, possa mettere fine alle loro sventure finanziarie. Naturalmente, non è così. Trasferirsi in un altro Paese non interrompe certamente né l’obbligo di pagare le tasse in Italia se non si dimostra residenza e dimora …

Fuggire all’estero per debiti è una buona idea? Leggi tutto »

mutuo deliberato

Mutuo deliberato: cosa succede se la banca rifiuta l’erogazione?

Hai richiesto e ottenuto un finanziamento e, forse del fatto che hai un mutuo deliberato tra le mani, stai progettando i successivi passi: il consolidamento dei debiti, un investimento immobiliare e così via. Ma che cosa accade se dopo il mutuo deliberato la banca rifiuta l’erogazione? L’istituto di credito che ha lasciato intendere che avrebbe …

Mutuo deliberato: cosa succede se la banca rifiuta l’erogazione? Leggi tutto »

mutuo calcolo rata

Mutuo calcolo rata: cosa serve e come farlo

Come noto, prima di stipulare un finanziamento per l’acquisto della casa è fondamentale effettuare il calcolo della rata del mutuo, ovvero la stima dell’importo della rata del finanziamento, al fine di rendersi conto se l’esborso sia o meno sostenibile in relazione al proprio reddito. Ricordo infatti che di norma il rapporto tra la rata e …

Mutuo calcolo rata: cosa serve e come farlo Leggi tutto »

mutuo cointestato e separazione

Mutuo cointestato e separazione dei coniugi: cosa accade?

Come tutte le persone che hanno dovuto toccare con mano questa situazione ben sapranno, in caso di separazione dei coniugi il mutuo cointestato può costituire un frequente oggetto di dispute, malumori e situazioni la cui risoluzione richiede l’intervento di un giudice e la formalizzazione di uno specifico accordo. Cosa prevede la legge in caso di …

Mutuo cointestato e separazione dei coniugi: cosa accade? Leggi tutto »

Torna in alto